FAQ - Domande e Risposte
Trova rapidamente le risposte alle domande più frequenti su Gardaland
FAQ - GARDALAND MONITOR
Il nostro sistema raccoglie automaticamente i dati dei tempi di attesa ogni 10 minuti dal sito ufficiale di Gardaland, fornendo informazioni sempre aggiornate sui tempi di coda delle attrazioni del parco.
L'assistente AI risponde a domande sui tempi di attesa, suggerisce le attrazioni migliori da visitare e fornisce consigli personalizzati per ottimizzare la tua giornata a Gardaland.
I dati provengono direttamente dal sito ufficiale di Gardaland e vengono aggiornati ogni 10 minuti. I tempi di attesa possono variare rapidamente durante la giornata, quindi ti consigliamo di consultare anche le informazioni ufficiali del parco per avere i dati più aggiornati.
Sì! Nella sezione Statistiche puoi scaricare i dati storici in formato Excel, con grafici e analisi dettagliate dei tempi di attesa per ogni attrazione.
FAQ - GARDALAND PARK (Ufficiali)
A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola. Gli animali non possono salire sulle attrazioni e accedere agli show; nei ristoranti sono ben accolti nelle aree preposte che ti verranno indicate dal nostro personale.
Sì, acquista il tuo biglietto a Gardaland Park e risparmia collegandoti a tickets.gardaland.it! È possibile pagare con Carta di Credito Visa, Mastercard, American Express e PayPal.
In auto:
- Autostrada A4 Milano-Venezia: con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
- Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda. Con provenienza Brennero, uscita Affi, poi superstrada per Peschiera del Garda.
In treno:
Gardaland Park dista solo 2 Km dalla stazione di Peschiera del Garda, sulla linea Milano-Venezia. Per il trasferimento dalla stazione al Parco e ritorno è in funzione un servizio gratuito e continuativo di bus navetta.
- Autostrada A4 Milano-Venezia: con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
- Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda. Con provenienza Brennero, uscita Affi, poi superstrada per Peschiera del Garda.
In treno:
Gardaland Park dista solo 2 Km dalla stazione di Peschiera del Garda, sulla linea Milano-Venezia. Per il trasferimento dalla stazione al Parco e ritorno è in funzione un servizio gratuito e continuativo di bus navetta.
Gardaland Park è aperto tutto l'anno con orari che variano secondo la stagione. Durante i mesi estivi (giugno-agosto) il parco è generalmente aperto dalle 10:00 alle 23:00, mentre in inverno gli orari sono ridotti (solitamente 10:00-18:00). Per informazioni dettagliate relative ai giorni e agli orari di apertura di Gardaland Park, consulta sempre il calendario ufficiale sul sito di Gardaland, poiché gli orari possono variare per eventi speciali o manutenzioni.
Sì! Gardaland Park è aperto anche d'inverno. Per rimanere sempre aggiornato su calendario e orari di apertura, consulta il calendario ufficiale sul sito di Gardaland.
Sì, in caso di pioggia il nostro Parco è sempre aperto! Nel caso di temporale o condizioni meteo particolari alcune attrazioni potrebbero essere fermate temporaneamente. A Gardaland, in caso di giornata piovosa, esistono numerose attività al coperto tra cui attrazioni, spettacoli e punti ristoro!
Il costo del parcheggio varia a seconda del mezzo con cui si accede:
• Auto: 10€ al giorno
• Moto: 7€ al giorno
• Camper: 25€ al giorno
Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco.
• Auto: 10€ al giorno
• Moto: 7€ al giorno
• Camper: 25€ al giorno
Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco.
Le persone con disabilità non autosufficienti (ospiti in carrozzina, ospiti con disabilità comportamentale e/o intellettiva, sindrome di down, cecità), ossia tutti coloro che non possono usufruire delle nostre attrazioni in modo autonomo, entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. L'accompagnatore di un ospite con disabilità non autosufficiente ha sempre diritto al biglietto ridotto.
Gardaland offre numerosi servizi per migliorare la tua esperienza:
• Nursery: situata nell'area Fantasy Kingdom con spazio pappa e cambio
• Deposito bagagli: presso gli uffici Welcome e West (a pagamento)
• Noleggio passeggini: per bambini sotto i 110cm (a pagamento)
• Menu per celiaci: disponibili nei ristoranti del parco
• Aree fumatori: aree dedicate per il rispetto di tutti gli ospiti
• Nursery: situata nell'area Fantasy Kingdom con spazio pappa e cambio
• Deposito bagagli: presso gli uffici Welcome e West (a pagamento)
• Noleggio passeggini: per bambini sotto i 110cm (a pagamento)
• Menu per celiaci: disponibili nei ristoranti del parco
• Aree fumatori: aree dedicate per il rispetto di tutti gli ospiti
Sì, per verificare quali sono i limiti di altezza di ciascuna attrazione, consulta la sezione "Servizi Utili" alla voce "Limitazioni Attrazioni" nonché la scheda tecnica di ciascuna attrazione. Le limitazioni di altezza sono esposte anche all'ingresso dell'attrazione stessa. Il nostro personale è comunque sempre disponibile ed attento alla sicurezza dei nostri visitatori più piccoli.
Nel biglietto di ingresso a Gardaland Park è incluso l'utilizzo di tutte le attrazioni disponibili e la partecipazione a tutti gli show. Il parco acquatico LEGOLAND® si trova all'interno del parco a tema Gardaland e l'ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park.
Sì, Gardaland offre agevolazioni speciali per gruppi e scuole. Per informazioni dettagliate relative alle agevolazioni riservate ai gruppi e alla modalità di prenotazione, consulta la sezione dedicata "Gardaland Park - Gruppi & Scuole" sul sito ufficiale.
Gli abbonamenti ti consentono ingressi illimitati e tanti vantaggi esclusivi! Per informazioni dettagliate relative agli Abbonamenti e alla modalità di acquisto, consulta la pagina "Abbonamenti & Membership" sul sito ufficiale di Gardaland.
Alle donne in evidente stato di gravidanza è riservato il biglietto a tariffa ridotta. Consigliamo alle mamme in dolce attesa di vivere la giornata al Parco come un piacevole momento di svago all'aria aperta, utilizzando con moderazione solo le attrazioni consentite dalle nostre limitazioni di sicurezza.
Le biglietterie di Gardaland Park chiudono 2 ore prima della chiusura del Parco. Ti consigliamo di acquistare i biglietti online per evitare code e garantirti l'ingresso.
Per entrare ed uscire dal Parco più volte nella stessa giornata devi recarti ai tornelli di ingresso/uscita e richiedere che ti venga apposto il timbro "lasciapassare". Questo servizio ti permette di rientrare nel parco presentando il timbro e il biglietto.
Sì, agli agenti di viaggio proponiamo una tariffa agevolata per la visita di Gardaland Park. La promozione è valida per un massimo di 4 persone per agenzia. È necessario comunicare i nominativi e il giorno di arrivo su carta intestata dell'agenzia, inviando una e-mail all'indirizzo commerciale@gardaland.it. La richiesta deve pervenire almeno 3 giorni lavorativi prima del vostro arrivo.
Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni. Per ulteriori informazioni contatta il servizio clienti.
La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini. Si compone di uno "spazio pappa" corredato di seggioloni, scalda biberon e distributore automatico di vari prodotti, e di uno "spazio cambio" con box riservati e fasciatoi.
Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Una raccomandazione importante: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande. Il servizio è a pagamento.
A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento e richiede un documento d'identità. Tutti i passeggini sono a marchio INGLESINA, Partner Ufficiale di Gardaland Resort.
Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo casco presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento e ti permette di goderti le attrazioni senza dover portare con te il casco.
La salute ed il benessere dei nostri visitatori, in special modo dei più piccoli, ci sta molto a cuore! Per questa ragione, abbiamo individuato alcune aree del nostro Parco da destinare ad AREA FUMATORI. Nel rispetto di tutti, raccomandiamo ai nostri ospiti di recarsi presso di esse per fumare.
Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco. Ricorda che l'orario di apertura del parcheggio potrebbe subire delle variazioni per ragioni di natura organizzativa, quindi ti consigliamo di verificare gli orari aggiornati prima della tua visita.
Le casse del parcheggio chiudono 2 ore prima della chiusura del Parco. Ti consigliamo di tenere conto di questo orario per organizzare la tua giornata e assicurarti di poter pagare il parcheggio in tempo.
La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco. Ti ricordiamo però che in zona vi sono numerose aree adibite alla sosta di camper. Per avere maggiori informazioni, ti suggeriamo di contattare l'Ufficio del Turismo al n. 045 223 7183.
Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all'alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore. Sono da intendersi esclusi i furgoni riadattati per fornire le funzionalità base di un camper.
Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Non è possibile acquistare il parcheggio direttamente alle casse del parcheggio in nessun caso. Ti consigliamo di prenotare in anticipo poiché il numero di stalli disponibili è limitato.
Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Tieni presente che il numero di posti riservati è limitato.
Il parcheggio per le moto si trova nel parcheggio principale, che è dedicato anche alle auto, situato in via Derna. Le moto hanno uno spazio dedicato all'interno di questo parcheggio e beneficiano di una tariffa ridotta rispetto alle auto.
Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass. I possessori di abbonamento, che includono già il parcheggio gratuito, devono accedere alle corsie dedicate. Nota importante: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.
I tempi di attesa vengono aggiornati automaticamente ogni 10 minuti durante gli orari di apertura del parco. Il sistema monitora in tempo reale lo stato delle attrazioni e fornisce le informazioni più aggiornate disponibili.
Sì! Il nostro sistema mantiene uno storico completo dei tempi di attesa. Puoi consultare le statistiche giornaliere, settimanali e mensili per ogni attrazione, aiutandoti a identificare i periodi meno affollati e pianificare la tua visita di conseguenza.
Certamente! L'assistente AI di Gardaland Monitor parla perfettamente italiano ed è specializzato nel fornire consigli e informazioni su Gardaland. Puoi chiedergli qualsiasi cosa riguardo al parco, dalle attrazioni ai ristoranti, dagli orari alle previsioni di affluenza.
Puoi esportare tutti i dati dei tempi di attesa in formato Excel, inclusi grafici e statistiche dettagliate. L'export include tempi medi, picchi di affluenza, confronti tra attrazioni e trend temporali per aiutarti nell'analisi dei dati.
Sì, Gardaland Monitor è completamente gratuito! Il nostro obiettivo è aiutare i visitatori di Gardaland a vivere la migliore esperienza possibile nel parco, fornendo informazioni accurate e aggiornate senza alcun costo.
Monitoriamo tutte le principali attrazioni di Gardaland, incluse le montagne russe come Raptor, Blue Tornado, Oblivion e Shaman, attrazioni family come Mammut e Colorado, e le zone tematiche come Prezzemolo Land e Jumanji.
No, Gardaland Monitor è un servizio di monitoraggio indipendente. Per acquistare biglietti devi visitare il sito ufficiale di Gardaland. Tuttavia, le nostre statistiche possono aiutarti a scegliere i giorni meno affollati per la tua visita!
Hai altre domande?
Non esitare a contattarci! Siamo qui per aiutarti.
Scrivici a contact@gardalandmonitor.it